Smaltimento rifiuti pericolosi

Smaltimento rifiuti pericolosi: ecco come procedere

Il produttore deve spesso scontrarsi con delle oggettive difficoltà di gestione, sia per quanto concerne la parte burocratica che per quella pratica, quando decide di procedere con lo smaltimento di rifiuti pericolosi. Tali rifiuti, infatti, necessitano di particolari modalità di gestione e di specifiche accortezze che, se non rispettate, possono comportare anche sanzioni molto salate…

Smaltimento RAEE

Smaltimento RAEE | Cosa sono e perché è importante riciclarli

La tecnologia ha ormai invaso completamente le nostre vite. Abbiamo a che fare con prodotti elettronici in qualsiasi momento della giornata, a lavoro, a scuola, quando ci vogliamo rilassare, mentre ci spostiamo da un luogo all’altro, mentre mangiamo, ecc.; insomma, gran parte della nostra giornata è caratterizzata dall’utilizzo di “attrezzatura tecnologica”. Questi prodotti, per quanto…

Smaltimento lana minerale

Smaltimento lana minerale: ecco come gestirla correttamente

Classificazione Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) costituiscono, attualmente, il gruppo di fibre commercialmente più importante di tutte le fibre artificiali inorganiche e già intorno agli anni ’30, grazie alle loro caratteristiche chimico – fisiche, venivano ampiamente utilizzate nell’isolamento termico e acustico e successivamente come rinforzo di materiali plastici, nell’industria tessile e in altre attività industriali.…

Rifiuti speciali

Rifiuti speciali in aumento. Nel settore edile si recupera oltre l’80%

Pubblicato l’ultimo rapporto di ISPRA. La produzione di rifiuti speciali torna a salire dopo il periodo pandemico. Nell’ultimo rapporto di ricerca pubblicato da ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – emerge una significativa crescita della produzione di rifiuti speciali che raggiunge i 165 milioni di tonnellate nell’anno 2021 (ultimi dati…

Smaltimento Guaina Bituminosa | REM News

Smaltimento guaina bituminosa: ecco come procedere

Hai della guaina bituminosa da smaltire? Ci pensiamo noi. La guaina bituminosa è sicuramente uno dei materiali più utilizzati in edilizia, ma una volta che diviene rifiuto, quindi a seguito di ristrutturazioni o lavori di demolizioni, come bisogna procedere per un corretto smaltimento? È definito un rifiuto speciale, pertanto, non lo si può smaltire autonomamente ma è…

Mud

MUD 2023: cos’è, chi è obbligato e cosa possiamo fare per te

Il MUD è la dichiarazione ambientale che ogni anno deve essere obbligatoriamente presentata dai produttori di rifiuti speciali (e non solo). Ogni anno il termine per la presentazione viene calcolato contando 120 giorni dalla pubblicazione del DPCM di fine anno in Gazzetta Ufficiale. Salvo diverse indicazioni, la scadenza dovrebbe essere il 30 aprile 2023. Vediamo…