REM Ecologia logo home
REM Ecologia logo home

Enterprise Waste Management & Environmental Services

Enterprise Waste Management & Environmental Services

Waste Management & Environmental Consulting

Servizi di raccolta, recupero e smaltimento di Rifiuti Speciali e Pericolosi

Bonifiche ambientali di impianti industriali e siti contaminati

Distruzione certificata

reduce, reuse, recycle, rem

Ottimizza e semplifica

Scopri come risparmiare
e recuperare valore
con la gestione intelligente
dei rifiuti aziendali

Ottimizza e semplifica

Scopri come risparmiare
e recuperare valore
con la gestione intelligente
dei rifiuti aziendali

Assessment Gratuito | REM Ecologia
Smaltimento rifiuti pericolosi

Smaltimento rifiuti pericolosi: ecco come procedere

Il produttore deve spesso scontrarsi con delle oggettive difficoltà di gestione, sia per quanto concerne la parte burocratica che per quella pratica, quando decide di procedere con lo smaltimento di rifiuti pericolosi. Tali rifiuti, infatti, necessitano di particolari modalità di gestione e di specifiche accortezze che, se non rispettate, possono comportare anche sanzioni molto salate…

Leggi di più
Smaltimento RAEE

Smaltimento RAEE | Cosa sono e perché è importante riciclarli

La tecnologia ha ormai invaso completamente le nostre vite. Abbiamo a che fare con prodotti elettronici in qualsiasi momento della giornata, a lavoro, a scuola, quando ci vogliamo rilassare, mentre ci spostiamo da un luogo all’altro, mentre mangiamo, ecc.; insomma, gran parte della nostra giornata è caratterizzata dall’utilizzo di “attrezzatura tecnologica”. Questi prodotti, per quanto…

Leggi di più
Smaltimento lana minerale

Smaltimento lana minerale: ecco come gestirla correttamente

Classificazione Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) costituiscono, attualmente, il gruppo di fibre commercialmente più importante di tutte le fibre artificiali inorganiche e già intorno agli anni ’30, grazie alle loro caratteristiche chimico – fisiche, venivano ampiamente utilizzate nell’isolamento termico e acustico e successivamente come rinforzo di materiali plastici, nell’industria tessile e in altre attività industriali.…

Leggi di più